CUPRA Garage Milano

design-week.jpg

VIVI LA MILANO DESIGN WEEK CON CUPRA

CUPRA torna alla Milano Design Week con “THE RED THREAD OF DESIGN”, un progetto nato dall'incontro tra il design e i valori del brand, attraverso un'esperienza sensoriale unica, in un viaggio che risveglia e amplifica i sensi.
 
focus-right.png

GLI AMBIENTI

Il CUPRA Garage Milano in Corso Como 1, la CUPRA DESIGN HOUSE in Piazza XXV Aprile e la CUPRA Experience presso la Garibaldi Gallery saranno gli spazi dove vivere un viaggio immersivo capace di reinterpretare i codici estetici del brand.
 
Vieni a trovarci dal 7 al 13 aprile nei seguenti orari di apertura:
Lunedì 7: ore 11-19
Martedì 8: ore 11-22
Mercoledì 9: ore 10-22
Giovedì 10: ore 10-22
Venerdì 11: ore 10-22
Sabato 12: ore 10-22
Domenica 13: ore 10-17
focus-right.png

CUPRA GARAGE MILANO

Il CUPRA Garage di Milano è un luogo iconico per immergersi nei valori del brand e vivere da vicino la nostra visione audace e non convenzionale del design.
All’interno dello spazio, è possibile esplorare lo studio dei materiali e delle tecniche che raccontano l’approccio innovativo del brand, mentre all’esterno, la lounge – realizzata in collaborazione con Gandía Blasco – offre un’area di relax e aperta a tutti, ideale per vivere un’esperienza immersiva tra stile, comfort e ispirazione.
focus-right.png

CUPRA DESIGN HOUSE

Lun 11-19, Mar 11-20, Mer-Sab 10-20, Dom 10-17

Di fronte al CUPRA Garage Milano, in Piazza XXV Aprile, prende vita la CUPRA DESIGN HOUSE: un’installazione che esprime l’impegno del brand nel ridefinire i confini del design contemporaneo. Uno spazio esperienziale che accoglie i visitatori con un percorso olistico e multisensoriale, in perfetto stile CUPRA.
focus-right.png

CUPRA EXPERIENCE

Lun 11-19, Mar 11-20, Mer-Sab 10-20, Dom 10-17

Nello spazio sotterraneo di Piazza XXV Aprile, la CUPRA EXPERIENCE prende forma all’interno della Garibaldi Gallery,offrendo due opere immersive che raccontano l’impegno del brand nell’unire arte, design e tecnologia.
La prima è firmata dall’artista Andrea Crespi e indaga il tema dell’identità nell’epoca della trasformazione digitale. La seconda nasce dalla collaborazione con Raffles Milano – Istituto di Moda e Design e coinvolge gli studenti in una sfida creativa di 72 ore, sviluppata a partire da un brief condiviso da CUPRA e dallo stesso artista.
 
focus-right.png

CUPRA X SOLFERINO28

La Milano Design Week, momento di vera espressione per CUPRA, diventa un momento da prima pagina: la sede del Corriere della Sera di via Solferino 28 - trasformato in “Città Paradiso” - diviene l’occasione targata CUPRA Tavascan per parlare di mobilità ideale

Non sarà solo la storica sede a ospitare questo progetto: è proprio da dove nascono le notizie che CUPRA sarà il generatore di nuove conversazioni sulla mobilità ideale grazie a CUPRA Mobility Survey, uno spaccato dei desideri delle persone creato in tempo reale grazie alle risposte date da visitatori e lettori del Corriere della Sera.
focus-right.png

RAFFLES MILANO – 72H WORKSHOP

CUPRA x Andrea Crespi: un dialogo tra visioni oltre i confini del design. L’incontro fra lo spirito avanguardistico CUPRA e il noto artista dall’anima digitale è ancor prima un incontro di visioni e prospettive che attraversa le definizioni, superandole. È un confronto creativo da cui è nato un lancio automotive i cui confini coincidevano con la performance artistica: il lancio di Tavascan alle grotte di Priare.
Oggi, con lo stesso spirito anticonvenzionale, CUPRA continua a superare ogni schema, dando vita a un nuovo evento dove innovazione e sostenibilità si incontrano e si fondono.
Dalla collaborazione con Andrea Crespi e Raffles Milano, nasce un workshop di 72 ore in cui gli studenti si sfideranno nel combinare performance ed estetica, creando un exhibition concept che poi verrà esposto alla Garibaldi Gallery.

RIVIVI LA MDW 2025 CON LA GALLERY DELL'EVENTO

foto-12.jpg
foto-13.jpg
foto-14.jpg
foto-14.jpg
foto-61.jpg
foto-28.jpg
foto-28.jpg
foto-28.jpg
foto-28.jpg
foto-28.jpg
foto-28.jpg
foto-28.jpg
foto-28.jpg
foto-28.jpg
foto-28.jpg
foto-28.jpg